Sei interessato a quest’opera?
In quest’opera descrivo il mondo di oggi, dove il consumo esagerato di beni materiali e l’avidità umana sta distruggendo la terra. Descrivo l’invasione di plastica, di oggetti inutili e inquinanti che servono solo a riempire dei vuoti interiori e dei quali non abbiamo realmente bisogno. Tutto questo a discapito della natura, della bellezza che ci circonda e della salute di tutti gli esseri viventi, in una spirale che culmina in una “culla” fatta di spazzatura dove dorme un bambino innocente al quale stiamo consegnando un mondo che non si merita.
Culla d’Inciviltà è un progetto/performance itinerante che ho presentato per la prima volta nella mia città, Cagliari, il 7 giugno 2019. Il 24 giugno 2020 la performance è stata ripetuta nell’isola di Santa Maria nell’arcipelago della Maddalena. Il 3 agosto 2022 nella spiaggia di Cala Burroni a Villasimius, con la coreografia originale di Francesca Caporali su musica di Prokofiev e Il manifesto di Cicci Borghi.
In this work I describe the world of today, where the exaggerated consumption of material goods and human greed is destroying the earth. I describe the invasion of plastic, of useless and polluting objects that only serve to fill internal voids and which we do not really need.
All this at the expense of nature, the beauty that surrounds us and the health of all living beings, in a spiral that culminates in a “cradle” made of garbage where an innocent child sleeps to whom we are delivering a world that he does not deserve.
Cradle of Incivility is a traveling project / performance that I presented for the first time in my city, Cagliari, on 7 June 2019. On 24 June 2020, the performance was repeated on the island of Santa Maria in the Maddalena archipelago. On 3 August 2022 on the Cala Burroni beach in Villasimius, with the original choreography by Francesca Caporali to music by Prokofiev and Il manifesto by Cicci Borghi.